Tel: +39 340.9871971 | Email: info@olioesale.com
I vigneti di Torre Ospina sono coltivati con vitigni autoctoni Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Verdeca, lavorati con la cura manuale dei ceppi. Nel territorio di Racale in provincia di Lecce, si affaccia al mare con i litorali di Torre Suda e Marina di Mancaversa e si estende fino ai rilievi delle Serre Salentine. Il mare Jonio con i suoi fondali, contribuisce a un’escursione termica giorno e notte, con il contributo dello scudo delle Serre alle spalle, ha una funzione di regolatore che mitiga le temperature estreme. I vigneti di proprietà che danno nome alle etichette del Vino: Otanari, Vignali, Coloni, Vora; Vigne sono terreni molto vocati e considerati delle eccellenze nella tradizione vitivinicola locale, sono chiamati "conche d’oro"per la loro fertilità circondati da oliveti, fichi d’India, agavi, agrumeti. Un bicchiere di vino Torre Ospina può contenere tutte le sensazioni e le emozioni dell’Universo intero. Il vino viene paragonato e confrontato alla vita di tutti noi che è in continua evoluzione e fermentazione, proprio come il Vino. Primo Passo negroamaro passito Salento IGT Bottiglia: 500 ml 14,50% Vol. Prodotto in Italia a Racale - Lecce nelle campagne Salentine Indicazione Geografica Tipica del Salento Leccese Azienda vitivinicola Cantina Torre Ospina a Racale Vino rosso rubino carico con riflessi granati, ha sentori di arancia candita, frutti rossi maturi, ciliegia, prugna, cioccolata, accompagnati da mirto e radice di liquirizia; dal gusto deciso e dolce. Primo Passo è ottenuto dalla vinificazione di uve negroamaro coltivate nei vigneti di Racaleprovincia di Lecce e appassite al sole del Salento. Un ottimo vino da dessert. Temperatura di servizio 16°C Vitigni da uve negroamaro Epoca di vendemmia fine settembre Sistema di allevamento alberello e cordone speronato Resa per ettaro 80 q.li Ceppi per ettaro da 4500 a 5000 Terreno a struttura argillosa, di varia profonditàe composizione, con presenze calcaree, tufacee esabbiose, poste sopra un basamento calcareo in zona dai 30 ai 70 metri sul livello del mare Vinificazione appassimento su graticci per 30/40 giorni, macerazione a temperatura controllata Affinamento in acciaio