Armecolo rosso Salento IGT vitigno negroamaro e malvasia nera di Lecce. Castel di Salve passione e arte nel produrre vino Pugliese d’eccellenza.

Armecolo rosso Salento IGT vitigno negroamaro e malvasia nera di Lecce. Castel di Salve passione e arte nel produrre vino Pugliese d’eccellenza.

€ 17,60

Come potete vedere, ogni tipologia di vino Castel di Salve non è semplicemente una bevanda che ci si ritrova in tavola, un supporto al pasto, una soddisfazione per il palato e per i cultori del genere: ogni bottiglia ha la sua storia, il suo carico di emozioni che passa dalla tipologia di raccolta al tipo di macerazione, a quello di affinamento, alle note che lo caratterizzano.
Sono veri e propri pezzi di storia e territorio e come tali non possono che colpire al cuore.

Denominazione: Rosso Salento IGT
Vitigno: Negroamaro 80% - Malvasia nera di Lecce 20%
Sistema di Allevamento: Controspalliera
N.Piante/ ha – 4100
Vigneto: Capo di Leuca di proprietà
Produzione Media x Ha – 70/80 q.li/ha
Epoca Vendemmia: Fine Settembre
Tipo di Raccolta: Manuale
Fermentazione: Negroamaro: macerazione prefermentativa a freddo sulle bucce a 5°C per 5 giorni, fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Malvasia Nera di Lecce: fermentazione a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni
Affinamento: Malolattica e affinamento in acciaio per 8 mesi. Affinamento in bottiglia per 4 mesi.
La scelta del tappo in silicone deriva da esigenze qualitative.
Contiene Solfiti

Bottiglia: 750 ml 14% Vol.
Bottiglie numerate

Prodotto in Italia
Indicazione Geografica Tipica del Salento Leccese
Azienda vitivinicola Cantina Castel di Salve a Depressa
Il nome Armecolo ispirato all’albero del Corbezzolo, perchè la malvasia nera, rende morbido il gusto del negroamaro lasciando una boccata dolce.

Note di Degustazione
All’olfatto intenso aroma di frutta a buccia rossa, ribes, lampone, ciliegia matura, con note floreali di biancospino. Gusto pieno, armonico, fresco e persistente.
Temperatura di sevizio 16 – 18 °C.

Ogni Vino è unico e nessun vino somiglia ad un altro.
L’Armècolo è il vino della tradizione, si è sempre fatto così il vino nel Salento, perchè il Negroamaro è spigoloso e indomito e la Malvasia nera di Lecce, dolce, aromatica e scura, ne chiude il gusto alla perfezione. Si manifesta qui la nostra filosofia dei vini da bere giovani. L’Armècolo è infatti fatto in cromacerazione: maceriamo l’uva appena diraspata in vasche di acciaio a temperatura di 5°. Questa temperatura inibisce l’azione dei lieviti e potenzia e conserva l’aromaticità varietale.

Condividi:
Aggiungi Una Recensione