Tel: +39 340.9871971 | Email: info@olioesale.com
Come potete vedere, ogni tipologia di vino Castel di Salve non è semplicemente una bevanda che ci si ritrova in tavola, un supporto al pasto, una soddisfazione per il palato e per i cultori del genere: ogni bottiglia ha la sua storia, il suo carico di emozioni che passa dalla tipologia di raccolta al tipo di macerazione, a quello di affinamento, alle note che lo caratterizzano. Sono veri e propri pezzi di storia e territorio e come tali non possono che colpire al cuore. Denominazione: Rosso Salento IGT Vitigno:Monovarietale Negroamaro in Purezza 100% Sistema di Allevamento: Controspalliera N.Piante/ ha – 3800 Vigneto: di proprietà Produzione Media x Ha – 45 q.li/ha Epoca Vendemmia: Metà Ottobre Tipo di Raccolta: Manuale Fermentazione: A temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Affinamento: Malolattica e affinamento in acciaio per 18 mesi. Affinamento in bottiglia per 7 mesi. Contiene Solfiti nr.03 Bottiglie 750 ml 5% Vol. Bottiglie numerate Prodotto in Italia Indicazione Geografica Tipica del Salento Leccese Azienda vitivinicola Cantina Castel di Salve a Depressa Note di Degustazione Aroma intenso di prugna matura con note speziate e piccanti di pepep nero e caffè. Corpo pieno, armonico, caldo, sapido con tannini fitti. Finale morbido di lunga persistenza. Temperatura di sevizio 20°C. Ogni Vino è unico e nessun vino somiglia ad un altro. Negli anni abbiamo imparato ad apprezzare sempre di più le caratteristiche dei vitigni autoctoni del Salento, primo fra tutti il Negroamaro, selezionando in campagna i cloni migliori, sperimentando in cantina le vinificazioni, curando l’affinamento del vino nei minimi particolari.