Tel: +39 340.9871971 | Email: info@olioesale.com
Abbiamo inserito nella nostra selezione di prodotti da forno un nuovo prodotto del Vecchio Forno Cornacchia. Da provare! Un dolce di farina di segale, grano tenero, avena, orzo, malto d'orzo, orzo tostato, tempestato da semi di girasole, di sesamo e di lino. Il gusto dei semi di cereali e' esaltato dal dolce pacato della confettura di ciliegie e lamponi. I Coriandoli di cereali si presentano in maniera divertente e colorata e sorprenderanno ancora di più con il gusto dell'incredibile concentrazione e combinazione di semi e farine. Altre fotografie si possono trovare nel nostro spazio flickr per leggere i dettagli degli ingredienti o acquistare il prodotto clicca qui per vedere altri prodotti da forno clicca qui
Fermarsi all'improvviso, in una giornata di sole invernale, attirati dalle forme e dimensioni inusuali di un campo di sculture. Avanzare in silenzio come in una sala affascinante di un museo. Le sculture fatte dello stesso materiale hanno forme e temi diversi e diverse sono le emozioni che comunicano. Non ci sono didascalie ad indicare il nome dell'autore o il titolo dell'opera ed e' nato un gioco tra di noi per trovare il nome piu' adatto ad ogni scultura. Gli Amanti, Drappo, Scissione, il Mostro a tre gambe, Gigante rugoso, Stampella e così via. Attraversando il territorio salentino non capita spesso di trovare un campo di ulivi secolari così esteso e così antico. Quando succede per caso, come e' capitato a noi percorrendo una strada sconosciuta nella campagna vicino ad Ugento, bisogna fermarsi a guardarli. E' una vera esperienza che consiglio a chi visita il Salento e anche a chi lo abita.
Oggi vi propongo il morbido e vellutato paté di olive nere delle conserve Vizzino, accostato alla piacevole doratura croccante delle friselline all' olio d' oliva del Vecchio Forno Cornacchia. Da provare! Altre fotografie si possono trovare nel nostro spazio flickr per leggere la descrizione del pate di olive nere clicca qui per leggere la descrizione delle friselline all'olio d'oliva clicca qui